Notizia pubblicata in data 18-02-2018
Rendere completamente riciclabili tutti i materiali plastici da imballaggi è uno dei prossimi ambiziosi traguardi. L’obiettivo, da raggiungere entro il 2030, è prefissato in una Direttiva della Commissione Europea a cui CEN e CENELEC hanno aderito con slancio, prevedendo, tra le altre cose, di limitare l’uso delle plastiche e di ridurne il consumo monouso.
È ben noto, infatti, come la produzione di materiali plastici incida pesantemente sull’inquinamento ambientale e sulle condizioni di salute di persone e animali; in questo ambito, pertanto, si richiede un intervento che sia il più virtuoso possibile sia nella fase di fabbricazione che di riutilizzo.
Sarà l’Europa a fare da apripista nel processo d’innovazione, attraverso un quadro di monitoraggio contraddistinto da dieci indicatori necessari a misurare i miglioramenti per una nuova economia. CEN e CENELEC hanno riconosciuto, in particolare, il valore di due indicatori: il riciclo redditizio per le imprese e lo stimolo ad un cambiamento a livello mondiale.
L’Unione Europea auspica la realizzazione di norme espressamente dedicate agli imballaggi, ad ottimizzare il processo di riciclo, a migliorare la raccolta differenziata e a rendere la produzione quanto più possibile attenta all’impatto sull’ ambiente.
(fonte UNI)
Francesco Bennardis
Quality Italia Srl
Notizia pubblicata in data 18-02-2018